venerdì 1 gennaio 2016

Quale lampada utilizzare?

Qual'è il miglior tipo di lampada per coltivare indoor la cannabis? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzi tutto specificare che la crescita della canapa avviene in due fasi: vegetativa e fioritura e che ogniuna di esse ha le sue necessità in fatto di luce.

Le lampade a fluorescenza

 Le lampade a fluorescenza non sono altro che i comuni neon o lampade a risparmio energetico, come tutti sappiamo bene i neon hanno il vantaggio di riscaldare poco ed hanno una luce fredda, questo significa che sono adatti soprattutto alla fase vegetativa della pianta. Consumano poco e producono di conseguenza pochi lumen e devono quindi essere tenute veramente vicine alle piante circa 5 cm (evitando sempre di metterle a contatto altrimenti si possono scottare).
Per questi motivi spesso i cicli di coltivazione prevedono di cominciare con una luce neon per le prime 2-3 settimane durante la fase vegetativa e di cambiare lampada quando si passa alla fioritura.
Ci sono vari tipi di neon che differenziano in forma dimensioni e quindi anche nei consumi ma tutti hanno bisogno di uno starter, di un alimentatore e di un porta neon con riflettore, mentre le lampade a risparmio energetico hanno solo bisogno del riflettore.


Risultati immagini per foto tubo neonRisultati immagini per lampada risparmio energetico




 Le lampade HPS o HID

Le lampade HPS (High Pressure Sodium) appartengono alla categoria delle lampade a scarica, o lampade a luminescenza ad alta intensità (HID).
Queste lampade si basano sull'emissione di radiazioni elettromagnetiche da parte di un gas ionizzato. Questo processo avviene attraverso la produzione di una scarica elettrica.
Sono formate da un'ampolla di quarzo nel quale è contenuto il gas, che in realtà è il vapore di un elemento solido o liquido (come il sodio nel caso dell'HPS). La luce prodotta da questo tipo di lampade è di colore chiaro, ma tendente al giallo con elevati valori di rosso (circa 2500 gradi kelvin) ed hanno una vita molto lunga (oltre 1500 ore).

Queste lampade per tipo di spettro e potere di illuminazione e penetrazione sono indicate per la fase di fioritura, sono caratterizzate da un'alta temperatura di funzionamento che richiede il raffreddamento della growroom tramite areazione forzata e hanno un consumo molto più elevato rispetto ai neon.




Lampade LED

Le lampade e i pannelli a Led sono l'ultima scoperta per la coltivazione indoor. Grazie al loro spettro ottimizzato, di tipo "agro" sono ideali sia per la fase vegetativa che per fioritura. Possono essere posizionate a pochi centimetri dalla cima della coltivazione indoor in quanto la loro emissione di calore e pari a quasi zero. Questi pannelli sono composti da sigoli LED con le giuste lunghezze d'onda assorbite dalle piante per non sprecare minimamente corrente, infatti a vederle producono  una luce violacea. Per quanto detto fino ad ora sembrerebbero essere le migliori, anche loro però hanno i loro aspetti negativi il costo è molto più elevato e non producendo calore a volte si ha bisogno di una seconda fonte di calore per mantenere la giusta temperatua che permette alle piante di crescere. Il settore delle lampade LED è in continua espansione e non è detto che in futuro riescano a superare tutti gli altri tipi di lampade.










Nessun commento:

Posta un commento